I brufoli si formano sul cuoio capelluto quando un poro si ostruisce e i batteri rimangono intrappolati, causando infiammazione. Il disturbo si localizza solitamente sul cuoio capelluto e sulla nuca e si manifesta con piccoli foruncoli molto simili a quelli che possiamo trovare sul viso.
Come curare l'acne sul cuoio capelluto
Se hai mai sofferto di acne sul cuoio capelluto, sai che non è un problema piacevole. Fortunatamente, ci sono diversi modi per trattare l'acne sul cuoio capelluto quando si manifesta.
- Utilizzare uno shampoo chiarificante una volta alla settimana, per eliminare la proliferazione batterica che causa l'acne. Si consigliano prodotti con olio di tea tree; può aiutare a idratare il cuoio capelluto, regolare la flora batterica e rimuovere gli accumuli.
- Applicare un trattamento all'acido salicilico. Lavare frequentemente i capelli e il cuoio capelluto aiuta a prevenire l'acne, e l'uso di acido salicilico e antimicrobici può agire sulle cause profonde. Nello specifico, l'acido salicilico aiuta a esfoliare il cuoio capelluto e a mantenere i pori puliti, mentre gli ingredienti antibatterici riducono la carica batterica sul cuoio capelluto.
- Incorporare altri ingredienti che combattono l'acne sul cuoio capelluto, come il carbone attivo per aiutare a "disintossicare" il cuoio capelluto assorbendo oli e sebo in eccesso, così come prodotti con aceto di mele.
Cosa non dovresti fare se sviluppi l'acne sul cuoio capelluto?
Non dovresti mai stuzzicare l'acne sul cuoio capelluto: potrebbe essere allettante, ma non farebbe che peggiorare il problema. Evita prodotti che aggiungono troppo sebo al cuoio (inclusi balsami o spray oleosi) e ingredienti difficili da eliminare con il lavaggio.
È importante anche lasciare respirare il cuoio capelluto se si soffre frequentemente di acne. Evita cappelli stretti come berretti e cappellini da baseball che trattengono il calore. Quando il cuoio capelluto è compresso, si formano sudore e batteri, peggiorando l'acne e causando la comparsa di sfoghi cutanei.