I gatti soffrono il caldo più di quanto possiamo immaginare. Anche se sono abili nel trovare angoli freschi e dormire per ore senza fare nulla, nelle giornate più afose è importante aiutarli a rimanere idratati e al sicuro. Con piccoli gesti quotidiani, si può fare molto per il loro benessere estivo. Ecco come aiutare il gatto a sopportare il caldo quando le giornate si fanno calde e afose e le temperature raggiungono livelli elevati, fuori casa e in casa.
- Assicurare acqua pulita e fresca tutto il giorno è fondamentale. Meglio posizionare più ciotole in diverse stanze. Alcuni gatti bevono di più se l’acqua si muove, quindi una fontanella può stimolarli.
- In casa è utile chiudere persiane e tende nelle ore più calde. I gatti cercano angoli tranquilli e ventilati: un tappetino rinfrescante o una scatola di cartone in una zona ombreggiata possono diventare il loro rifugio preferito.
- Il pelo in eccesso trattiene calore. Una spazzolata quotidiana aiuta a rimuovere il sottopelo e a tenere la pelle più fresca. È un gesto utile, soprattutto per i gatti a pelo lungo, anche se non sempre è così facile visto che non tutti i mici gradiscono queste attenzioni.
- Meglio giocare con i gatti al mattino presto o alla sera, quando l’aria è più fresca e le temperature sono decisamente più gradevoli. Durante il giorno, il gatto ha bisogno di riposare e non essere disturbato, cerchiamo di lasciarlo in pace.
- Passare delicatamente un panno umido sulle zampe può rinfrescare ogni micio quando è davvero molto caldo.
- Attenzione a condizionatori e ventilatori: meglio usarli in modo intelligente per il benessere dei nostri amati felini.
- Se il gatto appare letargico, ansimante o rifiuta cibo e acqua, è bene consultare subito il veterinario. Potrebbe trattarsi di un colpo di calore: è una condizione pericolosa e va trattata in fretta.