Il progetto valuta in primo luogo la migliore organizzazione delle zone funzionali e degli arredi, per avere una zona relax più raccolta, con un orientamento delle sedute dei divani ottimale alla fruizione contemporanea del camino esistente e della televisione. Quindi prevede di collocare il televisore presso il camino, formando con questo un angolo nella zona che separa la cucina dal soggiorno e di disporre di fronte i divani, anch’essi a formare un angolo, secondo la diagonale individuata dai primi due elementi basilari.
Ecco, allora, l’idea di integrare lo spazio televisione con un elemento di separazione fra soggiorno e cucina che però, secondo le indicazioni del committente, non implichi la chiusura totale.
Questo elemento cardine del progetto si configura proprio come una penisola (di altezza 110/120 cm), con struttura di sostegno in legno a forma di “[” e ripiano sagomato, di larghezza pari a 90cm; esso, infatti, consente dal lato soggiorno di ottenere un vano ospitante il televisore su carrellino mobile e dal lato cucina di adoperare il ripiano lievemente sporgente come bancone all’americana, corredato da sgabelli alti, per spuntini veloci e pasti informali.
La penisola-bancone, quindi, oltre a formare un vano-tv ed un piano all’americana, assume anche la funzione di filtro e scherma la zona pranzo vera e propria, rispetto alla visuale dei divani, evitando chiusure più rigide a tutt’altezza e dando all’intero ambiente un carattere particolare di dinamica modernità.
La parete a sinistra della porta d’ingresso risulta completamente libera, per ospitare un capiente mobile alto da soggiorno, con moduli chiusi o aperti, separato, rispetto all’entrata, da un tramezzo ortogonale di circa 60 cm di larghezza. Dal lato opposto il tramezzo può ospitare un appendiabiti e, insieme ad un muretto basso, simmetricamente collocato a destra della porta, forma un piccolo ingresso semiaperto.
La zona cucina è comodamente alloggiata nello spazio ad angolo che termina con la penisola-bancone e può contenere un lavello da 150 cm di ingombro, con vano lavastoviglie, un blocco cucina e forno da 60 cm, il frigo ed un piano di lavoro ad “L” più tutti i pensili sulla stessa linea. Completa l’arredo un mobile-credenza sagomato da un lato, che, con la linea obliqua della parte terminale, invita all’accesso nella zona pranzo e si pone con un gradevole impatto percettivo da tutte le prospettive del soggiorno.
Poiché il committente ci chiede un consiglio anche sulle finiture e i colori degli arredi, precisando che il pavimento esistente è in ceramica bianco-panna, proponiamo un gradevole accordo con pareti giallo paglierino, che mettono in risalto la luminosità dei pezzi di cucina e dei divani, di un giallo più solare.
Molto suggestivo inoltre l’effetto che si ottiene inserendo in tale quadro mobili contenitori e porte in ciliegio, contornati da cornici molto scure e ripiani di penisola e tavolo da pranzo in legno di wengè.
Come si vede nelle immagini virtuali tridimensionali, si ha un’immagine complessiva dell’ambiente, di gusto misurato ma deciso, con gran parte delle superfici chiare e alcuni stimolanti tocchi di colore. Questo per soddisfare le esigenze di chi desidera un habitat su misura, dove confrontarsi con la propria fantasia e il proprio gusto in una luminosa atmosfera, ricca di possibilità spaziali e decorative.