
Le zecche nell’uomo possono trasmettere malattie: come prevenirle? Con alcuni accorgimenti e un controllo attento, possiamo evitarle o almeno individuarle subito in modo da toglierle tempestivamente dalle persone.
Cosa trasmettono le zecche?
Alcune zecche possono veicolare delle malattie come la malattia di Lyme (borreliosi), la febbre ricorrente da zecche o la Tbe (encefalite da zecca), per citarne alcune.
Come le trasmettono? Possono immettere gli agenti patogeni nel corpo umano attraverso la saliva o quando rigurgitano, ecco perché devi toglierle subito dalle persone facendo attenzione a non schiacciarle né comprimerle.
Inoltre, la saliva delle zecche può contenere degli elementi che scatenano reazioni allergiche o sono tossiche.
Zecche nell’uomo: come prevenirle
Ecco alcuni consigli e trucchi per difendersi dalle zecche o almeno trovarle quanto prima quando passi del tempo nella natura, in montagna, nelle zone a rischio:
Prodotti repellenti
Ci sono per le persone, per gli animali, per i vestiti e per gli accessori;
Abbigliamento
Comportamento
Controllo
Al rientro, controlla lo zaino, i vestiti e soprattutto il corpo, anche con una lente di ingrandimento, per individuare le zecche o i suoi morsi.
Per le persone, controlla:
Pulizia
Zecche nell’uomo: come toglierle
Puoi rimuoverle con una pinzetta. Per sapere come fare l’estrazione e quando chiamare il medico, leggi questo articolo.
Vieni su Instagram per scoprire curiosità, trucchi per la tua casa e molto altro.