Un blackout può verificarsi all’improvviso, spesso a causa di maltempo, sovraccarichi elettrici o lavori in corso. Anche se la situazione può sembrare scomoda o addirittura preoccupante, con alcune precauzioni è possibile affrontarla in modo sereno e organizzato. L'importante è essere sempre preparati ad ogni evenienza. Come comportarsi in casa in caso di blackout?
Restare calmi e controllare l’estensione del blackout
La prima cosa da fare è mantenere la calma. Se le luci si spengono improvvisamente, conviene verificare se il problema riguarda solo la propria abitazione, il condominio dove si vive o anche le case vicine o addirittura la città intera. In questo senso i social network possono aiutarci molto a comprendere la vastità del blackout.
Spegnere gli elettrodomestici
Durante un blackout è importante scollegare o spegnere gli elettrodomestici più potenti (come forno, lavatrice, computer o televisione) per evitare danni in caso di sbalzi di corrente al momento del ripristino. Lasciare solo una lampada accesa permette di sapere quando torna l’elettricità.
Usare torce e luci a batteria
Meglio evitare candele, soprattutto se ci sono bambini o animali in casa. Le torce a batteria o le luci LED ricaricabili sono molto più sicure. Bisognerebbe tenere questi strumenti sempre nello stesso cassetto o in una scatola facilmente accessibile per a trovarli subito, anche al buio. Tutti in casa devono sapere dove si trovano.
Conservare cibo e bevande nel modo giusto
Un blackout può compromettere la conservazione degli alimenti. È bene non aprire spesso il frigorifero o il congelatore, per mantenere il freddo il più a lungo possibile. Un frigo chiuso può conservare i cibi per circa 4 ore, un congelatore anche per 24 ore.
Avere una piccola scorta di emergenza
Tenere in casa una piccola scorta di acqua, cibo in scatola, batterie, power bank e una radio a pile può rivelarsi molto utile in caso di blackout prolungato. Anche un caricatore solare o manuale può aiutare a ricaricare il cellulare.
Informarsi e contattare il servizio elettrico
Se il blackout dura più di qualche minuto, è utile consultare il sito del gestore elettrico tramite smartphone o chiamare il numero di emergenza per ricevere aggiornamenti. A volte si tratta di guasti localizzati che vengono risolti in poco tempo.