I mandarini sono frutti profumati, e si aspetta solo l’inverno per farne scorpacciate. Ma oltre che gustarli a spicchi a fine pasto o merenda, possono essere protagonisti di una torta cremosa e soffice per break golosi. Ecco i passaggi per realizzare una torta base e farcirla di golosa crema ai mandarini.
Torta al mandarino, la ricetta
Preriscaldare il forno a 180° C. Montare le uova insieme allo zucchero fino a quando il composto sarà spumoso. Di seguito aggiungere l’olio a filo, il latte, il sale, per poi seguire con la farina precedentemente setacciata, e il lievito.
Lavorare per alcuni minuti e rendere il composto denso e omogeneo. A questo punto oliare una tortiera e aggiungere il composto appena preparato. Cuocere per 30 minuti, fare la prova stecchino, sfornare e lasciare raffreddare.
A questo punto dedicarsi alla crema al mandarino. Aprire le uova e separare i tuorli. Inserire i tuorli, lo zucchero e la farina in un pentolino. Amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno fino a renderlo uniforme. Lavare con attenzione e grattuggiare la scorza, aggiungerla con il succo e mescolare ancora. Aggiungere il latte a filo gradualmente, e mescolare.
Accendere il fuoco sotto il pentolino e continuare a girare fin quando la crema sarà densa. Lasciare raffreddare. A questo punto tagliare a metà la torta e farcirla immediatamente con la crema al mandarino.
Organizziamo un pomeriggio con le amiche e stupiamole con questa torta golosa e profumata. Possiamo offrirne una fetta accanto ad una buona tazza di tè o caffè. Le nostre amiche non resisteranno, e ci chiederanno il bis (oltre che la ricetta!) .