Mantenere il décolleté sodo è un obiettivo che si ottiene combinando l'allenamento della muscolatura con una cura mirata della pelle e uno stile di vita sano. Poiché il seno è costituito principalmente da tessuto adiposo e ghiandolare (e non muscolare), i consigli si concentrano sul sostegno interno (muscoli pettorali) e sulla tonicità della pelle che lo riveste.
Allenamento dei pettorali
Lavorare sui muscoli pettorali crea un supporto interno che dà un effetto "lifting" al tuo décolleté. Si consigliano esercizi di spinta, come i push up, ovvero i piegamenti sulle braccia, e di distensione su panca, con manubri o elastici.
Se non ami la palestra, puoi fare nuoto, in particolare lo stile libero e farfalla, e canottaggio (va bene anche il vogatore) entrambi eccellenti perché rinforzano sia i pettorali che la schiena, migliorando la postura.
Quando fai sport, indossa sempre un reggiseno sportivo di qualità e della taglia giusta, soprattutto per gli sport ad alto impatto (corsa, salti) per limitare l'allungamento dei legamenti di Cooper.
Cura della pelle
La pelle del décolleté è sottile e delicata; mantenerla elastica è cruciale. Ecco 3 consigli indispensabili:
- Applica regolarmente (mattina e sera) creme o oli specifici per il seno, con movimenti circolari dal basso verso l'alto e dal centro verso l'esterno. Cerca prodotti a base di collagene, elastina, acido ialuronico o fitoestrogeni (es. estratti di Kigelia africana) per l'azione rassodante ed elasticizzante.
- Termina la doccia con un getto di acqua fredda sul seno e sul décolleté per uno o due minuti. Lo shock termico stimola la circolazione sanguigna e ha un effetto tensore immediato sui tessuti.
- Applica sempre la protezione solare. Il sole è la causa principale dell'invecchiamento cutaneo.
Stile di vita e postura
I tessuti invecchiano. É un processo che non puoi fermare, ma puoi fare attenzione ad alcuni accorgimenti posturali e allo stile di vita. .
- Fai attenzione alla posizione quando sei seduta. Stare spesso incurvata in avanti accelera il cedimento del seno a causa della forza di gravità. Cerca di mantenere sempre le spalle aperte e la schiena dritta, sia da seduta che in piedi.
- Controlla il tuo peso: evita perdite e aumenti consistenti in breve tempo, poiché stressano e allungano l'epidermide, contribuendo alla perdita di elasticità e alla formazione di smagliature.
- Segui una dieta equilibrata: a tavola fai il pieno di antiossidanti (che si trovano in tutta la frutta e la verdura colorata), vitamina E e Omega-3 (pesce, noci, semi) per nutrire la pelle dall'interno e sostenere la produzione di collagene.
- Indossa un reggiseno della taglia corretta che fornisca il giusto supporto in base alla tua conformazione e alle tue attività, evitando sia i capi troppo stretti che quelli troppo larghi.
- Non fumare: Il fumo danneggia gravemente il collagene e l'elastina, componenti chiave per la pelle soda.