Rendere la casa più sostenibile non significa rivoluzionare tutto dall’oggi al domani. A volte bastano accorgimenti semplici, gesti quotidiani e qualche scelta più consapevole per ridurre l’impatto ambientale e migliorare anche il benessere di chi vive con noi. Ecco una guida pratica sulla sostenibilità in casa con 10 punti chiave da conoscere per rendere ogni nostro gesto più green, senza complicazioni.
Ridurre gli sprechi energetici
Spegnere le luci quando non servono e scegliere lampadine a basso consumo sono passi immediati che alleggeriscono bollette e consumi.
Elettrodomestici efficienti
Preferire modelli di elettrodomestici con classi energetiche elevate aiuta a ridurre l’impatto quotidiano. Anche usarli bene conta: lavatrici e lavastoviglie a pieno carico fanno sempre la differenza.
Regolare bene il riscaldamento
Tenere la temperatura costante in casa, senza sbalzi e senza eccessi, migliora il comfort all'interno delle mura domestiche e riduce gli sprechi. Le valvole termostatiche possono aiutare a gestire ogni stanza.
Scegliere materiali naturali
Per gli ambienti casalinghi tessuti come cotone, lino, lana e fibre riciclate rendono le case più salubri e limitano l’uso di materiali sintetici.
Preferire prodotti per la pulizia ecologici
Detersivi biodegradabili aiutano a rispettare l’ambiente e riducono gli agenti chimici. Anche il quantitativo di detergente usato influisce molto sulla nostra impronta ecologica.
Ridurre il consumo di plastica
Bottiglie riutilizzabili, sacchetti in tessuto e contenitori in vetro sono alternative durevoli e sostenibili.
Gestire meglio i rifiuti
Una raccolta differenziata corretta è il primo passo. Quando possibile, compostare gli scarti organici crea un circolo virtuoso.
Arieggiare ogni giorno
Aprire le finestre anche in inverno migliora la qualità dell’aria interna e limita l’umidità.
Scegliere piante purificanti
Piante come pothos, sansevieria e filodendro aiutano a rendere l’aria più pulita e l’ambiente più accogliente.
Acquistare meno, scegliere meglio
Prima di comprare qualcosa, chiediamoci se serve davvero. Ridurre gli acquisti superflui è una delle scelte più sostenibili in assoluto.