Con l’arrivo dell’estate non accenna ad attenuarsi la nostra voglia di dolci. L’idea è gustare gelati a go go e qualche dolcetto estivo, meglio se fresco. Perchè non provare con il salame al cioccolato freddo? Sarà una buona idea come fine pasto o per organizzare uno spuntino tra amici accompagnato da un buona bibita ghiacciata. Se vogliamo offrirlo ai bambini e ragazzi sostituiamo il caffè classico con il caffè decaffeinato.
Salame al cioccolato senza cottura, la ricetta
Sciogliere al forno microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente e preparare due macchinette grandi di caffè. Poi aggiungere lo zucchero e il caffe al cioccolato sciolto, e mescolare con un cucchiaio.
A questo punto sbriciolare i biscotti con le mani in maniera grossolana.
Poi aggiungere i biscotti sbriciolati nella ciotola con gli altri ingredienti e mescolare amalgamando bene il tutto. Se piace aggiungere qualche nocciola.
Lasciare il composto una ventina di minuti in frigo fino a quando avrà una consistenza adatta per lavorarlo.
Stendere un foglio di pellicola trasparente, mettere l'impasto sulla pellicola e chiuderla, compattando bene il composto con le mani quando è ben chiuso fino a darle la forma e l'aspetto di un salame.
Mettere in congelatore per 4 ore fino a quando sarà solido e pronto.
Infine arrotolarlo con uno spago per dargli l'aspetto di un salame, e servire a tavola. Sarà questione di minuti, una volta tagliato a fette sarà gustato e consumato in pochi bocconi: non si può resistere, tanto è goloso.