Prendersi cura di sé e volersi bene non dovrebbe essere un proposito per il 2018, dovrebbe essere qualcosa di naturale e spontaneo. Non è per tutti sempre così. A volte si è troppo presi dal lavoro e dagli impegni quotidiani che ci si dimentica di mangiare bene, dormire il giusto, non si trova il tempo per fare ginnastica o semplicemente per coccolarsi un pochino. L'inizio dell'anno è il momento migliore per farsi delle promesse: ecco quindi i 6 consigli più salutari proposti dagli esperti del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) Usa.
1) Fare un check up, vaccinarsi o prenotare uno screening
Attenzione alla salute e, soprattutto, ricordarsi che non bisogna andare dal medico solo quando si sta male. Come recita un vecchio detto: prevenire è meglio di curare.
2) Lavare spesso le mani con acqua e sapone
Il lavaggio delle mani prevede cinque passaggi semplici ed efficaci: bagnare, fare la schiuma con il sapone, strofinare, risciacquare e asciugare. E' il modo più efficace per prevenire le infezioni.
3) Fare scelte alimentari sane
Una dieta equilibrata è ricca di frutta, verdura, cereali integrali, latte magro e prodotti a base di latte. Comprende anche carni magre, pollame, pesce, fagioli, uova e noci, ed è povera di grassi saturi, grassi trans, colesterolo, sale e zuccheri aggiunti.
4) Fare un po' di movimento
Non c'è bisogno di sudare in palestra. Si può iniziare con poco, come fare le scale invece di prendere l'ascensore, parcheggiare un po' più lontano dalla propria destinazione. Gli adulti dovrebbero fare almeno 2 ore e mezza alla settimana di attività fisica a intensità moderata (tradotto, bastano delle belle camminate).
5) Non fumare o smettere di fumare
Qui c'è poco da puntualizzare: ridurre è inutile. Certe brutte abitudini vanno semplicemente eliminate
6) Dormire il giusto
La privazione di sonno è associata a una serie di malattie e condizioni croniche come il diabete di tipo 2, le patologie cardiovascolari, l'obesità e la depressione. Gli adulti hanno bisogno di dormire almeno sette ore per notte.