Sono tantissime le cose a cui dobbiamo pensare prima di partire per una vacanza e tra i nostri pensieri ci sono anche le piante che abbiamo in casa o negli spazi esterni. Abbiamo paura che possano "soffrire" in nostra assenza, soprattutto per quello che riguarda l'acqua. Il rischio è di tornare e trovarle secche o danneggiate. Per fortuna esistono soluzioni pratiche e naturali per mantenerle idratate, anche durante la nostra assenza. Come irrigare le piante quando si è in ferie?
Con un po’ di attenzione e qualche piccolo strumento, è possibile partire serenamente e tornare trovando le piante ancora belle e in salute. Basta scegliere il metodo più adatto al proprio spazio e al tempo di assenza e il nostro angolo verde ci ringrazierà:
- Prima di partire, è utile spostare le piante in un punto ombreggiato e ben ventilato, ma senza correnti d’aria: non lasciamole sotto il sole cocente, che potrebbe rovinarle. Questo aiuta a ridurre l’evaporazione dell’acqua e lo stress da caldo.
- Il giorno prima della partenza, meglio innaffiare a fondo tutte le piante, lasciando che l’acqua raggiunga bene le radici. Per i vasi, si può anche immergere il fondo in una bacinella per qualche minuto.
- Un metodo semplice ed efficace per annaffiare le piante anche quando non ci siamo è usare una bottiglia di plastica piena d’acqua, capovolta nel terreno con piccoli fori sul tappo. L’acqua verrà rilasciata gradualmente. Questa soluzione è ideale per piante da appartamento o vasi piccoli.
- Un’alternativa ecologica è il metodo del cordoncino: si prende un filo di cotone (o di lana) e si mette un’estremità in un contenitore d’acqua e l’altra nel terreno. Il filo agirà come tramite per trasportare l’acqua lentamente e in modo graduale verso la pianta.
- In commercio esistono anche gel irriganti e coni porosi da inserire nel terreno. Rilasciano acqua poco alla volta e sono utili per chi è via per lungo tempo.
- Se tutte queste soluzioni non sono praticabili o se stiamo via per tanti giorni, forse sarebbe meglio chiedere a un’amica o a una vicina di passare ogni tanto a controllare le piante.