Il caldo intenso, il sole diretto e la mancanza d’acqua possono mettere a dura prova il giardino durante l’estate. Ma con qualche accorgimento, è possibile mantenere uno spazio verde curato, fresco e accogliente, anche nei mesi più caldi, quando le temperature sono decisamente proibitive. Non serve per forza avere il pollice verde, basta seguire pochi e semplici consigli degli esperti.
Cosa fare, dunque, per avere un giardino a prova di estate, anche quando l'afa è molto pesante e le temperature sono tutt'altro che piacevoli? Ecco una serie di accorgimenti utili per uno spazio verde anche durante i mesi caldi.
Scegliere piante resistenti
Per un giardino estivo che richieda poca manutenzione, meglio puntare su piante che resistono bene al caldo e alla siccità. Alcune ottime scelte sono: lavanda, rosmarino, oleandro, agapanto, salvia ornamentale e piante grasse. Oltre a sopportare le alte temperature, richiedono poca acqua e scarse attenzioni.
Quando annaffiare
In estate l’irrigazione va fatta al mattino presto o alla sera, quando il sole è meno forte e l’acqua non evapora subito. Meglio bagnare abbondantemente poche volte a settimana, piuttosto che poco ogni giorno. L’uso di sistemi a goccia o irrigatori automatici può aiutare a ottimizzare i consumi.
Creare zone d’ombra
Un giardino vivibile anche in estate ha bisogno di angoli ombreggiati. Si possono usare pergole, tende da sole, vele o alberi a foglia larga, che offrono protezione sia alle persone che alle piante più delicate.
Prendersi cura del prato
Il prato può ingiallirsi facilmente con il caldo. Per mantenerlo in salute, meglio non tagliarlo troppo corto e lasciarlo leggermente più alto, così da riuscire a trattenere meglio l’umidità.
Arredi da esterno
Scegliere arredi da esterno in materiali resistenti, come il legno trattato o il rattan sintetico, e aggiungere cuscini colorati, lanterne, lucine a LED o luci solari renderà il giardino più accogliente e adatto a trascorrere piacevoli serate estive in ottima compagnia.