
Le piastrelle fatte all’uncinetto sono la base di numerosi lavoretti fatti a mano: puoi unirle per formare coperte, borse, copridivani e altri accessori per la casa. Da sole, costituiscono delle graziose presine; se ne usi due, puoi realizzare una piccola pochette. Insomma, c’è spazio per le nostre creazioni! Nei video tutorial, vediamo schemi facili e belli.
Piastrelle uncinetto: lo schema classico facile e semplice
Come si vede nel video tutorial in basso di simplydaisy, possiamo realizzare il classico schema con le maglie alte e i fori.
Riepiloghiamo lo schema con le spiegazioni in italiano:
Comincia con 6 catenelle e chiudi il cerchio con 1 maglia bassissima;
Primo giro
Secondo giro
Terzo giro
Ripetendo la sequenza, puoi aggiungere quanti giri vuoi. Ricorda la doppia lavorazione nello stesso buco per formare gli angoli
Piastrelle uncinetto: lo schema facile e compatto
Una variante consiste nel fare più maglie alte e ottenere, così, una mattonella più compatta, come mostra il video tutorial di NavyLouise.
Chain vuol dire catenella, double crochet significa maglia alta.
Piastrelle uncinetto: lo schema facilissimo
Per le tessere, puoi adattare anche lo schema con le maglie basse che trovi qui. Il video tutorial mostra anche come cambiare colore.