Le presine all’uncinetto si uniscono agli accessori della cucina personalizzati ed ai regali fai da te. Come mostrano i video tutorial in basso, possiamo riprodurre degli schemi facili e veloci con uno o due colori: ricapitoliamo la lavorazione con le spiegazioni in italiano.
Non sai da dove cominciare? Clicca qui e guarda come si fanno i punti base crochet.
Presine uncinetto: tutorial e spiegazioni dello schema quadrato Realizziamo un modello davvero facile, come mostra il video tutorial di jHeNgSzKiZ CrOcHeT che usa un uncinetto di 7 mm.
Per comodità, riepiloghiamo lo schema con le spiegazioni in italiano:
Avvia il lavoro con 12 catenelle;
Per 15 giri, esegui una maglia bassa in ogni punto. Alla fine di ogni giro, aggiungi una catenella e gira il lavoro. Nel video tutorial, ogni 5 giri, viene usato un colore diverso: intorno al minuto 2.45, puoi vedere come inserire il filo dell’altro colore e nasconderlo nella lavorazione;
Per rifinire la presina all’uncinetto fai da te, borda la mattonella con la maglia bassa e aggiungi un anello di 12 catenelle, quindi nascondi il filo come si vede nel video.
Presine uncinetto: tutorial e spiegazioni dello schema rotondo Possiamo anche confezionare un modello doppio con due presine circolari che vengono unite e rifinite come illustra il video di Frugal Family Home. L’autrice alterna due colori, ma puoi usarne solo uno o anche tanti. D’altra parte, puoi anche fare una presina crochet singola.
Ecco il riepilogo dello schema con le spiegazioni in italiano:
Inizia con 3 catenelle e chiudi il cerchio;
Primo giro: esegui 3 catenelle e 1 maglia alta, lavora 13 maglie alte nel circolo.
Secondo giro: esegui 3 catenelle e lavora 2 maglie alte in ogni punto;
Terzo giro: esegui 3 catenelle, 2 maglie alte e 1 catenella. Ripeti la sequenza 2 maglie alte e 1 catenella.
Quarto giro: aggiungi 3 catenelle. Per tutto il giro, lavora 2 maglie alte e 1 catenella fino a completarlo.
Quinto giro: esegui 3 catenelle e lavora 1 maglia alta, 2 maglie alte nel punto successivo, 1 catenella, fino a ultimare il giro.
Sesto giro: parti con 3 catenelle e lavora 2 maglie alte, 2 maglie alte nello stesso punto, 2 catenelle. A ogni giro, chiudi con 1 maglia bassissima nel terzo punto.
Ottieni due presine all’uncinetto rotonde: le sovrapponi e le unisci con la seguente lavorazione: 5 maglie alte, 2 catenelle, 1 maglia bassa nel foro, 2 catenelle.
Con gli stessi schemi, puoi fare anche dei sottobicchieri e dei sottopiatti colorati. Basta fare più o meno giri in base alle dimensioni delle stoviglie.