I minerali sono fondamentali per la salute, perché partecipano a molte reazioni biochimiche. Gli esperti di nutrizione dividono i minerali dietetici in due gruppi: i sei minerali principali, che includono calcio, magnesio e potassio, e altri nove minerali in tracce. Seguire una dieta sana ed equilibrata fornirà al tuo corpo tutti i nutrienti di cui hai bisogno, compresi i minerali traccia. Ecco le fonti primarie cromo, rame, fluoro, iodio, ferro, manganese, molibdeno, selenio e zinco.
- Cromo: si trova in piccole quantità in un'ampia varietà di alimenti, quindi la carenza è rara. Carne, cereali integrali, broccoli, patate, mele, banane, aglio e basilico sono tutte buone fonti di cromo alimentare.
- Rame: si trova nelle interiora, nei crostacei, nelle noci, nei semi, nel cacao e nei prodotti integrali.
- Fluoro: lo trovi nell’aacqua potabile fluorata, nel tè e nei frutti di mare. Si trova anche nei prodotti dentali fluorurati come il dentifricio e alcuni collutori.
- Iodio: si trova nei frutti di mare e negli alimenti a base vegetale coltivati in terreni ricchi di iodio.
- Ferro: ne sono ricchi le carni (anche le interiora), il pesce, i legumi e le verdure a foglia verde scuro.
- Manganese: si trova nelle noci pecan e in altre noci, ananas, patate dolci, semi, legumi e cereali integrali.
- Molibdeno: si trova in un'ampia varietà di alimenti vegetali, in particolare legumi e noci.
- Selenio: si trova in molti alimenti a base vegetale come cereali integrali, noci, semi e legumi.
- Zinco: si trova nella carne, nei frutti di mare e nella maggior parte degli altri alimenti ricchi di proteine