Cosa fare a Ferragosto? Sono tante le idee per trascorrere questo giorno estivo di festa, molto sentito nel nostro paese: perché non partecipare a un live e godere di un po' di sana musica? Un concerto di Ferragosto in città è un’occasione per divertirsi e vivere l’estate in modo speciale. Attenzione, però, a quale look si sceglie per questa occasione. L’outfit deve essere comodo, fresco e adatto a muoversi tra la folla, senza rinunciare a un tocco di stile. Come vestirsi a un concerto di Ferragosto in città?
- Scegliere tessuti leggeri è fondamentale, per non patire troppo le alte temperature che potrebbero esserci in questo giorno di mezza estate. Il caldo di agosto può essere intenso, anche la sera. Meglio optare per cotone, lino o viscosa, che lasciano respirare la pelle. I tessuti troppo sintetici tendono a trattenere il calore e il sudore e sarebbero, dunque, da evitare.
- L'outfit deve essere pratico ma curato. Un vestito corto in cotone, un coordinato top e gonna midi o un paio di shorts con blusa leggera sono scelte ideali. Chi preferisce i pantaloni può puntare su modelli larghi e morbidi, abbinati a canotte o t-shirt colorate.
- Durante un concerto si sta spesso in piedi o si balla. Un paio di sneakers leggere, dei sandali bassi o un modello di espadrillas alla moda sono perfetti per l'occasione. Meglio evitare tacchi o calzature rigide che potrebbero risultare scomode dopo poche ore.
- Un piccolo zaino o una borsa a tracolla possono permettere di avere tutto a portata di mano e di avere le mani libere.
- Non dimentichiamo un paio di occhiali da sole e un cappello a tesa larga o da baseball con la visiera se l’evento inizia nel pomeriggio. Mentre un foulard leggero può essere utile per proteggersi dall’aria fresca che si spera possa allietare la sera.