I carboidrati sono sempre al centro di numerose polemiche e ci sono persone che li eliminano completamente sostenendo che sia l’unico modo per dimagrire. In realtà è un errore e prima di fare qualsiasi scelta nutrizionale, consulta un esperto. E poi prova a distinguere tra low carb e no carb.
Una dieta a basso contenuto di carboidrati, low carb, richiede di limitare i carboidrati e comporta l’assunzione di più proteine. Ciò significa che solo il 20% del tuo apporto calorico include carboidrati, il 40% include proteine e l'altro 40% è grasso. Questo tipo di dieta causa chetosi e una perdita di peso temporanea e rapida. È questo che ti serve?
La dieta no carb, invece, ti impedisce completamente di consumare carboidrati, il che è anche peggio, perché tutte le tue calorie che assumi provengono da proteine e grassi. Certo, puoi avere una rapida perdita di peso, ma anche in questo caso si tratta di un dimagrimento temporaneo.
Sebbene le diete a basso contenuto di carboidrati e senza carboidrati promettano una rapida perdita di peso, non possono essere mantenute a lungo termine, perché sono considerate malsane e inducono il corpo non solo i chili di troppo, ma anche i muscoli.
Cosa dovresti fare?
- Vai da un nutrizionista
- Sii attivo e cammina per 30 minuti ogni giorno
- La maggior parte delle donne dovrebbe assumere 1.200-1.500 calorie al giorno
- Perdere circa 0,5-1 chili a settimana è salutare, di più non va bene. Le persone che perdono peso gradualmente hanno maggiori probabilità di mantenere il peso. Non mangiare più del 30% delle calorie totali provenienti dai grassi e consuma frutta e verdura 5 volte al giorno. Infine, pesati solo una volta a settimana