Lavorare mentre si viaggia è una possibilità sempre più diffusa. Che si tratti di una vacanza prolungata o di una vera e propria workation, avere l’attrezzatura giusta aiuta a mantenere la produttività, ovunque ci si trovi. Dobbiamo, però, avere a disposizione tutto quello che potrebbe servirci per il nostro lavoro: qual è l'attrezzatura essenziale per lavorare in viaggio?
A seconda del tipo di lavoro che si svolge, sono diversi gli strumenti che potrebbero essere utili per lavorare in vacanza e che sono caratterizzanti della nostra mansione. Ci sono, però, delle attrezzature base che servono a tutti quanti di solito:
- Computer portatile leggero: è l’oggetto principale per chi lavora da remoto. Meglio scegliere un modello compatto e leggero, ma con una buona autonomia di batteria. L’ideale è un dispositivo che garantisca almeno 8 ore di lavoro senza bisogno di ricarica.
- Connessione stabile: in viaggio non sempre il Wi-Fi è affidabile. Avere un hotspot portatile o una SIM dati internazionale è utile per evitare brutte sorprese se si è all'estero.
- Mouse e cuffie wireless: per lavorare in modo comodo servono strumenti pratici. Un mouse ergonomico e delle cuffie con cancellazione del rumore migliorano la concentrazione, anche in ambienti rumorosi come treni o caffetterie.
- Multipresa e adattatore universale: mai dimenticare una multipresa compatta che permette di ricaricare più dispositivi insieme. In caso di viaggi all’estero, serve anche un adattatore universale compatibile con le prese locali.
- Supporto per laptop: lavorare ore al computer senza una postazione adeguata può causare fastidi alla schiena o al collo. Un supporto pieghevole per il laptop permette di mantenere una postura corretta ovunque.
- Zaino tecnico con scomparti imbottiti: in questo modo possiamo proteggere l’attrezzatura durante gli spostamenti. Alcuni modelli hanno anche una porta USB integrata, utile per ricaricare il telefono mentre si cammina.
- Carta e penna: anche se si lavora con dispositivi digitali, carta e penna restano strumenti validi. Annotare idee, appunti o to-do list a mano può aiutare la memoria e la chiarezza. Anche un'agenda cartacea potrebbe essere utile.