Riciclare in modo creativo è un gesto che fa bene all’ambiente e allo spirito. Con un po’ di fantasia, anche tappi, barattoli o vecchi tessuti possono trasformarsi in decorazioni, giochi, oggetti utili o piccoli regali. Dove prendere spunto per creare oggetti con materiali riciclati e trovare idee e ispirazioni originali? Sono numerose le fonti utili e sempre aggiornate per chi ama il fai da te sostenibile.
Pinterest una vera miniera di idee creative. Basta cercare parole chiave come “riciclo creativo”, “DIY con materiali riciclati” o “idee con bottiglie di plastica” per trovare immagini e tutorial da tutto il mondo, adatti anche a principianti.
Instagram e TikTok
Molti profili propongono video brevi e facili da seguire, con progetti che usano materiali comuni: rotoli di carta igienica, scatole, stoffe o vecchi jeans. Gli hashtag da seguire? #riciclocreativo, #diyriciclo, #zerowaste, tra i più comuni e diffusi.
Blog e siti green
Tanti blog dedicati all’ecologia e all’autoproduzione propongono idee passo passo, spesso anche da fare con i bambini. Ce ne sono davvero molti, in italiano e in inglese: le fonti straniere possono essere molto utili e per tradurre, per chi non mastica pane e inglese tutti i giorni, c'è lo strumento di traduzione online di Google sempre a portata di mano.
Libri e riviste
Esistono anche manuali tematici sul riciclo creativo, spesso divisi per materiali o livelli di difficoltà. Nelle librerie e anche online se ne possono trovare tantissimi: possiamo anche comprarli usati, nelle bancarelle o su Vinted e Wallapop, ma anche dando un'occhiata al MarketPlace di Facebook. Le riviste di bricolage o cucito creativo spesso dedicano sezioni intere al riuso: diamo un'occhiata in edicola ogni tanto.
Corsi e workshop
Molte città organizzano corsi o workshop creativi con materiali di recupero. Partecipare è un’occasione per imparare, condividere idee e trovare nuove ispirazioni anche parlando con altre persone appassionate.