Party per sole donne e mamme: il trend si sta affermando in tutta Europa e nel mondo. Si tratta di feste al femminile molto easy, serate liberatorie in cui prendersi il proprio tempo per poi ritornare a casa presto. In Italia, sono i "non farcela party" che moltiplicano le date.
Sulla pagina Instagram, vengono presentati come il "party catartico delle donne per le donne". A promuoverli, Francesca Fiore e Sarah Malnerich, fondatrici di Mammadimerda.
Cosa sono i party per sole donne e mamme? Le feste cominciano presto: si balla e si canta e si rientra alle 23.30. Nel mentre, "si fa un rito collettivo di liberazione": niente dress code, niente performance e ansia da prestazione, va bene anche una tuta, e tanta voglia di divertirsi. Se non sai con chi andare, puoi aggregarti a chi partecipa. Se hai problemi economici, possono esserci dei biglietti sospesi. E, inoltre, puoi scegliere tu la playlist segnalando le canzoni nella community whatsapp di @nonfarcelaparty.
Insomma, le feste "women only" sono i party per le donne, non solo per le mamme, prese da millanta impegni, che vogliono comunque divertirsi. E visto che le feste in genere cominciano tardi, il passo è stato organizzare degli eventi che cominciassero presto.
Infatti, sulla pagina Ig, Francesca spiega: "Quando abbiamo inventato i non farcela party, abbiamo cercato di rispondere a un'esigenza in primis nostra, ovvero siamo delle donne e delle madri di mezza età ormai che, però, ancora hanno voglia di divertirsi, di passare del tempo di qualità con le amiche, di ballare, di cantare. Purtroppo i party cominciavano troppo tardi per noi, e così abbiamo deciso di inventarlo noi. Ci siamo poi rese conto di essere nel bel mezzo di una wave europea, infatti in tutta Europa stanno nascende feste di questo tipo, pensate dalle donne per le donne non solo per le madri".
Negli altri paesi, cambiano i nomi - Mama Geht Tanzen in Germania, Disco Club in Australia, Earlybirds Club negli USA, ma il comun denominatore è lo spirito dei party per sole donne e mamme.