Sposarsi in ottobre significa celebrare l’amore in uno dei periodi più suggestivi dell’anno. I colori caldi, la luce dorata e l’atmosfera raccolta dell’autunno rendono questo mese perfetto per un matrimonio elegante e romantico. Scegliere un tema coerente aiuterà a dare armonia all’evento e a creare un ricordo indimenticabile per gli sposi e gli invitati. Per un matrimonio in ottobre quali sono i temi tra cui scegliere?
Qualunque sia il mood scelto per questo giorno importante, quello che conta è che rappresenti gli sposi e non solo i trend e le mode del momento. Ecco qualche idea per le nostre nozze d'autunno:
- Un grande classico per i matrimoni di ottobre è quello ispirato ai colori della natura: arancione, borgogna, rame e verde bosco. Le decorazioni possono includere foglie secche, zucche ornamentali, candele e fiori di stagione come dalie, crisantemi e girasoli. Si tratta di un tema assolutamente perfetto per chi ama un’atmosfera calda e accogliente e vuole trasmettere sensazioni di questo tipo ai suoi invitati.
- Per chi sogna una cerimonia informale, ma curata nei dettagli, il tema rustico chic è l’ideale. Tavoli in legno, tessuti naturali, lucine e dettagli in juta creano un effetto intimo e raffinato. Ottobre è anche il mese perfetto per sfruttare location come agriturismi, cascine o vigneti, per vivere le proprie nozze all'aria aperta, confidando nel bel tempo e magari in un'ottobrata.
- Con la stagione della vendemmia nel pieno, il tema enologico è un’idea originale e scenografica: se gli sposi amano il vino e tutto ciò che è collegato a questo mondo, la cerimonia può rispecchiare questo mood. Si possono usare botti, grappoli d’uva, segnaposto con tappi di sughero e una palette che richiama il rosso del vino e il verde delle viti. Ovviamente a tavola non dovranno mancare bottiglie di pregiato vino per gli ospiti.
- Per chi desidera un matrimonio dal fascino libero e artistico, lo stile boho-chic si sposa alla perfezione con l’autunno. Pizzi, piume, cappelli a tesa larga e fiori essiccati diventano protagonisti, insieme a una palette di toni caldi e terrosi. Per una cerimonia calda e accogliente non c'è niente di più azzeccato.
- Infine il tema fiabesco è quello che ci vuole per i più romantici e per i sognatori incalliti. Per un tocco magico, ispirarsi ai boschi autunnali raccontati nelle fiabe e nelle favole può essere la strada giusta: lanterne, muschio, legno grezzo e dettagli dorati creeranno un’ambientazione incantata, ideale per un matrimonio serale.