Il 20 novembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Questa ricorrenza ci ricorda quanto siano fondamentali le tutele dedicate ai più giovani, non solo a livello globale ma anche nelle realtà quotidiane che viviamo ogni giorno. È un’occasione per fermarci, osservare ciò che è stato fatto e ciò che manca ancora per garantire a bambine, bambini e adolescenti una crescita serena, sicura e ricca di opportunità. Quali sono le frasi più belle per riflettere sulla Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza?
Le nuove generazioni hanno sogni e domande che meritano ascolto e protezione: per questo questa ricorrenza non è semplicemente celebrativa, ma diventa un invito concreto a riflettere sul mondo che stiamo costruendo per loro. Celebrarla significa anche compiere gesti quotidiani e fare scelte responsabili, perché nessun giovane venga lasciato indietro o ignorato. Ecco, allora, una serie di aforismi utili per rendere omaggio a questo giorno così importante.
- I bambini meritano il diritto di pensare che possono cambiare il mondo. Lois Lowry
- Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma dimentichiamo che è qualcuno oggi. Stacia Tauscher
- Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano). Antoine de Saint-Exupéry
- Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: a essere contento senza un motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a prendere con ogni sua forza quello che desidera. Paulo Coelho
- I bambini e i nonni sono la speranza di un popolo. I bambini, i giovani perché lo porteranno avanti, porteranno avanti questo popolo; e i nonni perché hanno la saggezza della storia, sono la memoria di un popolo. Papa Francesco
- I bambini hanno bisogno di modelli piuttosto che di critiche. Joseph Joubert
- Quanto pesa una lacrima? Dipende: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari