I bambini tra gli 8 e i 12 anni sono chiamati "preadolescenti" perché si trovano a metà strada tra l'infanzia e l'adolescenza. È normale che a quest'età i bambini inizino a passare dall'essere molto legati ai genitori al desiderio di essere più indipendenti. Ma hanno ancora molto bisogno dell'aiuto dei genitori. Ci sono alcune cose che i genitori dovrebbero sapere.
Cambiamenti fisici
Soprattutto le ragazze stanno entrando nella pubertà in età più precoce rispetto al passato. Non è raro che inizi a 9, 10 o 11 anni, con i ragazzi che tendono a seguirli di poco. Alcuni genitori hanno la sensazione che i loro figli si siano trasformati in esseri nuovi praticamente da un giorno all'altro.
Cambiamenti cognitivi
Il cambiamento più significativo è un cambiamento radicale nel modo di pensare del preadolescente. È a questa età che i bambini passano dalla prospettiva più letterale e introspettiva che hanno usato per vedere il mondo nei primi 8 anni di vita a quello che si definisce "stato metacognitivo". Ciò significa che stanno iniziando a sviluppare la capacità di essere consapevoli dei propri pensieri e di quelli degli altri.
Cambiamenti sociali
Poiché il tratto distintivo di questa età è la consapevolezza degli altri, soprattutto dei coetanei, il panorama sociale della vita di vostro figlio cambia profondamente durante questo periodo, in modi sia positivi che negativi. I principali fattori sociali che emergono durante la preadolescenza includono: indipendenza, gerarchia sociale, codice di genere, autoidentità (tendono a sperimentare diverse identità e caratteri).
Sviluppo emotivo
Per aggiungere un tocco di drammaticità ai cambiamenti in atto, il cervello dei preadolescenti si sta evolvendo anche per quanto riguarda lo sviluppo emotivo, in modi che rendono i ragazzi più sensibili sia alle proprie emozioni che a quelle degli altri. Sviluppano una maggiore reattività alle emozioni, ma il loro sviluppo cerebrale è in ritardo nelle regioni attive nella regolazione delle emozioni.