
Nome: Timo
Nome scientifico: Thymus Vulgaris
Famiglia: Labiatae
Categoria: Piante aromatiche
Difficoltà: 1 Fiore
Piccolo arbusto perenne che forma cespugli compatti. Il fusto è ricco di rami che tendono a significare con facilità. Le foglie sono lineari-lanceolate, di piccole dimensioni e colore verde argentato. I fiori, bianco rosati o lilla, compaiono dalla primavera all’estate raggruppati in spighe all’ascella delle foglie, i frutti sono acheni. Il timo si trova ovunque, dal mare fino ai 2000 m. Si sviluppa in ambienti poveri, aridi, sassosi.
Pianta molto rustica, cresce ovunque, pur privilegiando terreni pietrosi e calcarei. Può essere seminato in semenzaio ad aprile e quindi trapiantato a dimora in estate. Le nuove piante vanno interrate in primavera o in autunno, non richiedono particolari cure culturali se non la pulizia delle erbe infestanti. Per proteggerla dall’eccessiva umidità invernale ricoprite il collo con uno strato di ghiaia o sabbia rossa.
Predilige climi temperati, anche se ha una buona resistenza al freddo.
Il timo richiede, possibilmente, una posizione ben soleggiata.
Questa pianta necessita di qualche annaffiatura in più dopo l’impianto.
Puo' essere soggetto ad afidi.