un classico della nostra cucina: ecco come fare il risotto al radicchio con la ricetta facile e veloce!
Ingredienti
<p>320 g di riso Carnaroli (o un altro riso specifico per risotti),</p>
<p>2 cespi di radicchio rosso</p>
<p>1 cipolla bianca</p>
<p>3-4 cucchiai d'olio d'oliva</p>
<p>mezzo bicchiere di vino bianco (o di birra)</p>
<p>1 litro-1 litro e mezzo circa di brodo</p>
<p>un paio di noci di burro</p>
<p>3-4 ucchiai di Parmigiano grattugiato</p>
<p>sale q.b.</p>
<p>Il <strong>risotto</strong> al<a href="https://www.donnad.it/da-realizzare/giardinaggio/orto-e-giardino/come-coltivare-il-radicchio" target="_blank" rel="noopener"><strong> radicchio</strong></a> accontenta il palato che gradisce quel retrogusto amarognolo così caratteristico. La ricetta facile prevede pochi passaggi, per preparare il condimento e cucinare il riso, che potrai impiattare servendoti di un coppapasta. Per <strong>decorare</strong>, tieni da parte un paio di foglie del radicchio per ogni commensale.</p><h3><br />Cosa abbinare al risotto al radicchio?</h3><p>Per questa ricetta, vi proponiamo di accompagnare il radicchio con dello <strong>speck croccante</strong>. Taglialo in pezzettini piccoli e fallo rosolare in padella fino a quando non scrocchia: lo potrai distribuire sul risotto al radicchio. In alternativa, un abbinamento classico è con le noce tritate. E se non hai il vino bianco...prova la stessa ricetta con la<strong> birra</strong>!</p><h3><br />Come togliere il gusto amaro del radicchio</h3><p>Togli le foglie del radicchio, ponile in una ciotola con un po' di aceto e un pizzico di sale e lasciale in ammollo per una mezz'oretta circa. Quindi, risciacqua le foglie e tamponale.<br />Ricordati di tenere da parte qualche foglia per guarnire.</p><h3><br />Risotto al radicchio: la ricetta facile</h3><p>Taglia la <strong>cipolla</strong> finemente e falla rosolare con 3-4 cucchiai di olio;</p><p>Taglia il radicchio in <strong>listarelle</strong> e inseriscilo nella casseruola per farlo appassire;</p><p><strong>Tosta</strong> il riso. Quando i chicchi diventano trasparenti, sfuma con il vino bianco o con la birra: versa il bicchiere e fai evaporare;</p><p>A questo punto, fai cuocere il risotto aggiungendo gradualmente il <strong>brodo</strong> e girando, fino a quando non sarà cotto;</p><p>Spegni il fornello, aggiungi il burro e il formaggio e fai <strong>mantecare</strong> il risotto al radicchio;</p><p>Per<strong> rifinire</strong> la ricetta, versa il riso in un coppapasta e guarnisci con le foglie e i pezzettini di speck croccante che avrai fatto rosolare, a parte, in precedenza. Puoi passare in padella anche le foglie decorative.</p>