La zucca, ortaggio tipicamente autunnale, è il re della stagione e fa capolino, nelle sue sfumature d’arancio, sui banchi del mercato, già da settembre. Ingrediente versatile e gustoso, è perfetto per soluzioni dolci che rallegrano anche la tavola delle feste.
Tiramisu alla zucca e mandorle
Sei amante del tiramisù? Ecco una versione insolita e golosa con la zucca per un fine pasto sopraffino.
Ingredienti
(4 persone)
- 400gr di zucca
- 400gr di mascarpone
- Zucchero q.b.
- Mezzo baccello di vaniglia
- Cioccolato fondente, 4 tuorli, latte e zucchero q.b.(per la crema al cioccolato)
- Biscotti Savoiardi q.b.
- Mandorle tostate
- Latte q.b. per bagnare i savoiardi
Procedimento
- Prepara la zucca: pulisci e cuoci la zucca al forno. Poi, schiacciala con una forchetta per ridurla in purea e lasciala raffreddare.
- Prepara la crema: unisci mascarpone, zucchero e vaniglia, incorpora la purea di zucca.
- Prepara la crema al cioccolato: sciogli il cioccolato fondente, mescolalo con latte, tuorli e zucchero
- Fai gli strati: bagna i savoiardi con un po’ di latte, poi fai strati in una pirofila: savoiardi, crema zucca, crema al cioccolato, savoiardi, ecc.
- Termina il procedimento: decora con riccioli di crema, mandorle tostate tagliate a lamelle e una spolverata di cacao. Lascia raffreddare in frigorifero tutta la notte.
Biscotti alla zucca morbidi
I biscotti amati da grandi e piccini sono perfetti per spuntini pomeridiani o ritrovi delle feste.
Ingredienti
(per circa 15-20 biscotti)
- 150gr di zucca
- 1 uovo
- 250gr di farina 00
- 90gr di zucchero bianco
- 30ml di olio di semi
- Mezza bustina lievito dolci
- 1 pizzico di sale
- Spezie (facoltative, cannella o zenzero)
Procedimento
- Prepara la zucca: taglia la zucca, elimina buccia e semi, riducila a pezzi. Cuocila in forno statico a circa 180 °C per 20 minuti finché diventa morbida. Poi frullala fino a ottenere una purea.
- Mescola gli ingredienti bagnati: in una terrina unisci la purea di zucca raffreddata, l’uovo, lo zucchero e l’olio. Mescola al meglio
- Aggiungi gli ingredienti secchi: setaccia farina e lievito, aggiungi un pizzico di sale e le eventuali spezie. Incorporali al composto con cura, fino a ottenere un impasto omogeneo che non sia troppo duro.
- Fai riposare l’impasto: avvollgi l'impasto nella pellicola e mettilo in frigorifero per 30 minuti. Sarà più facile da lavorare.
- Forma i biscotti: preleva piccole porzioni con le mani e forma delle palline.
- Cuoci e lascia raffreddare: mettili su una teglia ricoperta di carta forno, distanziati l'uno dall'altro. Inforna in forno statico a 180 °C per circa 15 minuti. Durante la cottura fai un controllo con uno stecchino: devono dorarsi leggermente ma restare morbidi all’interno. Sforna e lascia raffreddare su una griglia.