Le frittelle di mais sono ottime come contorno, ma anche come snack per i più piccoli
Ingredienti
<p>300 g di mais dolce (puoi usare quello in scatola o quello congelato, ma scongelalo)</p>
<p>3 cipollotti , tritati molto finemente</p>
<p>3 uova allevate all'aperto</p>
<p>30 ml di latte</p>
<p>75 g farina normale</p>
<p>½ cucchiaino di pepe</p>
<p>olio vegetale , per friggere</p>
<p>sale q.b</p>
<p>Le<strong> frittelle di mais</strong> sono l'accompagnamento perfetto per il pollo fritto o il <strong>maiale sfilacciato</strong>, ma sono ottime anche come stuzzichino per i più piccoli o per il brunch, magari abbinate con fette di avocado e pane tostato.</p>
<p>Metti il <strong>mais dolce</strong> e i cipollotti in una ciotola. Sbatti le uova con il latte. Versa questo composto sul mais dolce e mescolate bene. Condisci con sale e pepe. Setaccia la farina con il pepe e poi mescolate al composto di mais dolce.</p>
<p>Aggiungi l'olio in una padella grande: è necessario friggerle poco; quindi, assicurarsi che il fondo della padella sia ben coperto. Riscalda l'olio, poi testane il calore aggiungendo un po' di pastella: dovrebbe iniziare immediatamente a gorgogliare sui bordi quando tocca l'olio.</p>
<p>Utilizzando un piccolo mestolo, un cucchiaio o una tazza graduata, versa la pastella nell'olio: per ogni frittella servono circa 2 cucchiai di composto o 30 grammi.</p>
<p>Dovresti riuscire a cuocerne 4-5 alla volta. Friggi per un paio di minuti da un lato finché non diventano leggermente dorati, quindi girale e cuocile per un altro minuto. Rovesciale su carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e tienile al caldo in forno basso. Continua fino a quando non si è esaurita la pastella.</p>
<p>Conserva le frittelle di mais avanzate in un contenitore ermetico in frigo per un massimo di 4 giorni. Per una conservazione più lunga, congelale per un massimo di 3 mesi.</p>