La ricetta dei biscotti di Natale allo zenzero: ecco come preparare queste delizie tipicamente natalizie.
Ingredienti
<p>360 grammi di farina 00<br />un cucchiaino raso di zenzero in polvere<br />un cucchiaino raso di cannella in polvere<br />un cucchiaio raso di lievito per dolci in polvere<br />scorza grattugiata di un limone biologico non trattato<br />un pizzico di sale,<br />50 grammi di burro<br />90 grammi di miele d'acacia o millefiori<br />160 grammi di zucchero di canna sottile<br />un uovo<br />latte<br />150 grammi di zucchero a velo<br />albume</p>
<p>Per le feste di fine anno, per la prima colazione o per la merenda o anche come regalo da mettere sotto l'albero, perché non preparare i golosissimi <strong>biscotti di Natale allo zenzero</strong>? La <strong>ricetta</strong> è davvero semplice da realizzare e possiamo farci aiutare dai bambini, che saranno felici di utilizzare i tagliabiscotti e le formine, rigorosamente a tema natalizio.</p><h3>Preparazione</h3><p>Versiamo la farina in una ciotola con il lievito, le spezie, il sale e la <strong>scorza di limone</strong>. Mescoliamo e ricaviamo un incavo al centro. Sciogliamo il burro a fuoco basso assieme al miele e allo zucchero. Versiamo il tutto al centro della farina e uniamo anche l'uovo sbattuto. Aggiungiamo due cucchiai di <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/quanti-tipi-di-latte-esistono">latte</a></span> e sbattiamo con una forchetta allargando il movimento a poco a poco in modo da incorporare la farina. Se necessario, aggiungiamo poco latte. Si deve ottenere una pasta malleabile e facile da lavorare. </p><p>Stendiamo l'impasto con un matterello su un piano infarinato per ottenere uno spessore di mezzo centimetro. Direttamente nella teglia ricoperta con <strong>carta da forno</strong>, ritagliamo le forme che ci piacciono di più (omini di pan di zenzero, stelline, cuoricini) con un <strong>tagliabiscotti</strong>. </p><p>Cuociamo in forno a 170°C per 10-15 minuti (non devono scurirsi ai bordi). Nel frattempo, sbattiamo l'albume con la forchetta e mettiamone 2 cucchiaini in una ciotola. Aggiungiamo lo <span><a href="https://www.donnad.it/cucina/migliori-sostituti-zucchero-a-velo">zucchero a velo</a></span> sempre mescolando, fino ad ottenere una consistenza cremosa e non più liquida. A questo punto, stendiamo la glassa con l'aiuto di un pennellino. </p><p>Attendiamo almeno un'ora fino a quando la glassa non si è completamente indurita. Possiamo anche colorare la glassa con coloranti alimentari. I biscotti si possono conservare in una <strong>scatola di latta o di vetro</strong> per oltre un mese senza che s'induriscano.</p>