Molti di noi lo fanno per abitudine, pensando di eliminare lo sporco, ma in realtà lavare il pollo crudo sotto l'acqua del rubinetto è un errore che mette a rischio la sicurezza in cucina.
Quando l'acqua colpisce la superficie del pollo, che spesso ospita batteri come la Salmonella o il Campylobacter, non fa altro che spruzzare quelle goccioline contaminate ovunque: sul lavandino, sul piano di lavoro, sugli utensili e persino su alimenti già pronti come l'insalata. Questo fenomeno si chiama contaminazione crociata ed è il modo più comune per diffondere i batteri in casa.
La buona notizia è che non serve a nulla lavare il pollo: il calore della cottura è l'unico sistema sicuro per uccidere tutti i germi.
Contaminazione crociata
Non dovresti lavare il pollo crudo prima di cucinarlo per un motivo fondamentale legato alla sicurezza alimentare: il rischio di contaminazione crociata.
Ecco perché:
- Diffusione di Batteri: la carne di pollo cruda è spesso contaminata da batteri come la Salmonella e il Campylobacter, che sono tra le principali cause di intossicazioni alimentari.
- Azione dell'Acqua: quando lavi il pollo sotto l'acqua corrente del rubinetto, le goccioline d'acqua non eliminano i batteri, ma li schizzano e li disperdono su:
- Il lavandino e le superfici di lavoro.
- Gli utensili e i taglieri vicini.
- Alimenti pronti per il consumo (come insalate o verdure).
- Contaminazione Crociata: Questo spargimento aumenta il rischio di contaminazione crociata, ovvero il trasferimento di batteri patogeni da un alimento crudo a superfici o cibi che non verranno cotti, rendendoli pericolosi.
La Soluzione è la Cottura:
L'unico modo efficace per eliminare in sicurezza questi batteri è la cottura completa del pollo, assicurandosi che raggiunga una temperatura interna di almeno
Concentrarsi su una corretta igiene delle mani e delle superfici dopo aver toccato la carne cruda è l'azione di prevenzione più importante.