Lava le zucchine e tagliale a fette sottili per il lungo. Per una versione più leggera, grigliale su una piastra rovente o in una padella antiaderente fino a quando non saranno tenere e con le tipiche righe scure. Se preferisci un sapore più ricco e tradizionale, puoi infarinarle leggermente e friggerle in abbondante olio. Dopo la cottura, lasciale scolare su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
In una pentola, scalda un filo d'olio con uno spicchio d'aglio. Quando l'aglio sarà dorato, toglilo e aggiungi la passata di pomodoro. Condisci con sale e pepe. Aggiungi qualche foglia di basilico e lascia cuocere il sugo a fuoco lento per circa 15-20 minuti.
Taglia la provola affumicata a fettine sottili o a cubetti e lasciala scolare in un colino, così che rilasci il siero in eccesso. Questo eviterà che la parmigiana diventi troppo acquosa.
Ungi una pirofila da forno e versa un sottile strato di sugo sul fondo. Disponi uno strato di zucchine grigliate o fritte, poi ricopri con un po' di sugo, le fettine di provola, una spolverata di parmigiano e qualche foglia di basilico. Procedi a strati fino a esaurire gli ingredienti, finendo con uno strato di sugo e abbondante parmigiano.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, o finché la superficie non sarà ben dorata e il formaggio fuso e filante. Per un tocco finale, puoi accendere il grill per gli ultimi 5 minuti.
Lascia riposare la parmigiana per circa 10-15 minuti prima di servirla. In questo modo si compatterà e sarà più facile da tagliare, ma rimarrà deliziosamente filante