La parola bao è l’abbreviazione di baozi (包子), un termine cinese che indica un panino cotto al vapore, generalmente farcito. Questo piatto ha attraversato secoli e confini, portando con sé tutta la delicatezza della sua preparazione e la versatilità delle sue farciture.
Lazy Bao è il nome con cui molti appassionati di cucina casalinga si riferiscono oggi a una versione semplificata e accessibile a tutti, che mantiene l’essenza del panino originale ma adattandosi ai ritmi quotidiani. La parola “lazy”, come suggerisce il nome, nasce dall’esigenza di preparare questi panini in modo più rapido, ma senza rinunciare allaconsistenza morbida e all’estetica semplice e invitante. Vediamo insieme come realizzarli.
Ingredienti
- Farina 00
- Lievito di birra secco
- Zucchero
- Latte o acqua tiepidi
- Olio di semi
- 1 pizzico di sale
- Farcitura a piacere (carne di maiale, pollo, verdure o inversione dolce con marmellate).
Preparazione
Per iniziare unire il lievito allo zucchero e al liquido tiepido. Dopo pochi minuti, incorporare la farina e, solo alla fine, l’olio e il sale. L’impasto va lavorato fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Dopo un riposo di circa un’ora, dividere in porzioni uguali. A questo punto scegliere se farcire i bao prima della cottura oppure mantenerli vuoti, da aprire successivamente. Nella versione “lazy”, è comune modellare l’impasto a forma di mezzaluna piegata, così da creare un panino pronto ad essere riempito dopo la cottura.
La cottura avviene esclusivamente al vapore. In circa 10-12 minuti, i panini raggiungono la loro tipica forma soffice e un colore bianco latte.