L’olio è un ingrediente fondamentale in cucina. Trasporta il calore e aiuta a cuocere i cibi in modo rapido e uniforme. Inoltre, aggiunge sapore. Ma qual è l'olio migliore per cucinare? E qual è l'olio da cucina più sano? Con tutti i diversi oli disponibili sul mercato – olio di oliva, olio di avocado, olio di vinaccioli, olio di arachidi e altri ancora – come si fa a sapere quando usarne uno?
Olio extravergine di oliva
Il migliore è l’evo spremuto a freddo da olive mature. Chi consuma regolarmente olio extravergine di oliva al posto dei grassi saturi ha un rischio inferiore di malattie cardiache, ipertensione e ictus, e un colesterolo più basso. Ha un sapore e un aroma più fruttati rispetto alla maggior parte degli oli, il che lo rende ottimo per condire l'insalata, per condire a filo e per soffriggere a fuoco moderato. Sebbene lo consideriamo il migliore, non è indicato per cucinare ad alte temperature a causa del suo punto di fumo più basso.
Olio di avocado
Secondo in classifica, l’olio di avocado estratto dagli avocado maturi, dopo aver rimosso la buccia e i semi. La tonalità verde dell'olio di avocado deriva dai carotenoidi (in particolare la luteina, benefica per la vista) e dalla clorofilla. Con un leggero sapore di avocado, questo olio è perfetto per condire l'insalata e il suo alto punto di fumo lo rende perfetto per soffriggere o saltare in padella.
Olio di canola
Si ricava dall’olio estratto dai semi schiacciati della pianta di colza. L'olio di canola contiene la minor quantità di grassi saturi e il maggior numero di acidi grassi omega-3 benefici per il cuore tra tutti gli oli da cucina comuni. È anche una buona fonte di vitamine E e K. Con un punto di fumo elevato, una consistenza leggera e un sapore neutro, è un'ottima scelta per soffriggere, cuocere al forno e friggere. Il suo sapore neutro la rende anche un'ottima scelta per alcuni condimenti.
Olio di arachidi
Olio estratto dalle arachidi, è disponibile nelle versioni raffinato, non raffinato e tostato. È anche una buona fonte di vitamina E. Usa l'olio di arachidi raffinato per friggere, grigliare, saltare in padella o arrostire grazie al suo punto di fumo più alto. L'olio non raffinato ha un punto di fumo più basso ed è ottimo per cotture a fuoco medio o per condire l'insalata.
Olio di soia
Olio estratto dai semi di soia, è uno dei pochi oli da cucina ad apportare acidi grassi omega-3 benefici per il cuore. È anche ricco di acidi grassi omega-6 e, poiché è l'olio principale in molti alimenti trasformati (condimenti per insalata, prodotti da forno, surgelati, maionese), rappresenta una fonte importante di omega-6 nella nostra dieta. Il suo sapore neutro e l'elevato punto di fumo rendono l'olio di soia adatto alla maggior parte dei metodi di cottura.