Le erbe aromatiche in estate non sono solo belle da vedere: non servono solo per arredare con il loro stile e profumare con la loro fragranza gli ambienti esterni e interni di casa. Le erbe aromatiche rendono anche i piatti più freschi, leggeri e profumati. Aggiungono sapore senza bisogno di usare troppo sale o grassi. Quali sono le migliori erbe aromatiche estive da usare quando le temperature si fanno calde?
Le erbe aromatiche estive non solo danno sapore, ma aggiungono colore e profumo ai nostri piatti. Coltivarle in casa è semplice e dà molte soddisfazioni: non dovrebbero mai mancare dei vasetti in cucina, sul balcone o nell'orto casalingo.
Ecco con quali erbe aromatiche usare per rendere ogni nostro piatto semplicemente delizioso e indimenticabile:
- Basilico, il re dell’estate. Si abbina alla perfezione con pomodori, mozzarella e insalate. Ottimo anche per preparare il pesto o per dare un tocco finale a pasta e risotti. Si può coltivare facilmente in vaso, sul balcone o sul davanzale.
- Menta, rinfrescante e profumata, perfetta per piatti dolci e salati. Aggiunta a un’insalata di frutta o a un cous cous dà subito un’aria estiva. Ideale anche per preparare tisane fredde o aromatizzare l’acqua.
- Prezzemolo, fresco e versatile, si usa in tantissime ricette. Ottimo con pesce, verdure grigliate o patate. Si può tritare e conservare in freezer per averlo sempre pronto.
- Rosmarino, con un profumo intenso. Resiste bene al sole ed è perfetto per insaporire carni alla griglia, patate al forno o focacce. Ne basta poco per fare la differenza.
- Timo, delicato ma persistente, è ideale per aromatizzare piatti di pesce o verdure. Si può usare anche per preparare marinature leggere. In più, resiste bene anche in climi caldi e secchi.
- Origano, indispensabile per la pizza: è anche ottimo su insalate, pomodori e carne. Nella versione secca mantiene tutto il suo profumo e si conserva a lungo.