La stagione del barbecue è arrivata, portando con sé piatti classici, conversazioni frizzanti con le persone che ami in quelle infinite notti d'estate. Ci sono degli errori che vanno evitati durante le grigliate, per ridurre l'impatto ambientale e soprattutto mantenere semplice l'occasione.
- Usare piatti usa e getta: le stoviglie usa e getta sono uno dei maggiori problemi di un barbecue. Certo, è facile optare per piatti e ciotole di plastica o polistirolo, soprattutto quando si è all'aperto, ma i rifiuti che si creano non valgono la comodità.
- Gettare lattine e bottiglie invece di riciclarle: se sei in un campeggio o in un parco pubblico e non ci sono contenitori per la raccolta differenziata nelle vicinanze, potresti essere tentato di buttare via bottiglie di birra e lattine di bibite per non doverci pensare più tardi. Resisti alla tentazione e portale con te per riciclarle dopo la festa.
- Non usare la griglia in modo improprio: la griglia è il fulcro del tuo barbecue, quindi usala responsabilmente. Evita di aprirla e chiuderla continuamente, perché può allungare la cottura e quindi consumare più energia. Per quanto sia allettante sbirciare spiedini, verdure e hot dog, tieni il coperchio chiuso! Se devi acquistarne una, scegline una alimentata a gas anziché a carbone: quest'ultimo emette più gas serra nell'atmosfera rispetto al primo.
- Non sprecare gli avanzi. lo spreco alimentare è un altro danno per l'ambiente; quando questi rifiuti vengono inviati in discarica, producono metano. Hai un compostaggio disponibile nella vostra zona? Approfittane! Predisponi un contenitore per il compost e incoraggia i tuoi ospiti a svuotarvi gli avanzi.
- Acquistare nuovi mobili e decorazioni solo perché stai organizzando una festa. È innegabilmente divertente acquistare decorazioni festive e mobili da esterno per un grande evento, ma non è necessario rinnovare lo spazio solo per organizzare una festa.