In estate fare la spesa può diventare una piccola sfida. Le temperature alte accelerano il deterioramento degli alimenti, soprattutto freschi. Con qualche accorgimento si possono sprechi e si può conservare tutto nel modo giusto. Quali sono i più utili consigli di gestione della spesa con il caldo?
Sono diversi gli accorgimenti che si possono prendere per fare in modo di fare la spesa in modo consapevole e ragionato, soprattutto quando il caldo si fa sentire in modo opprimente.
- Pianificare tutto prima di uscire: il caldo non è il momento migliore per fare la spesa senza una lista. Meglio pianificare i pasti della settimana e acquistare solo ciò che serve. Così si evitano acquisti inutili e si riducono gli sprechi.
- Fare la spesa al mattino è utile: le ore più fresche della giornata sono ideali per andare al supermercato o al mercato. Si trovano prodotti più freschi, si evita l'affollamento e si può contare su temperature più fresche per garantire il perfetto trasporto dal negozio a casa.
- Portare borse termiche è fondamentale: durante i mesi caldi è utile portare con sé una borsa termica o un contenitore refrigerato, soprattutto se si acquistano latticini, carne o surgelati.
- Scegliere frutta e verdura di stagione: infatti i prodotti estivi resistono meglio al caldo. Meloni, zucchine, pomodori, peperoni e cetrioli sono ideali. Durano di più e sono più saporiti. Meglio preferire quelli locali, che fanno meno strada e si mantengono meglio.
- Con il caldo, è meglio non riempire troppo il frigorifero. Così l’aria circola meglio e i cibi si conservano più a lungo. Meglio acquistare poco e spesso, privilegiando la freschezza.
- Anche il tragitto verso casa può incidere sulla qualità dei cibi. Evitare soste prolungate dopo la spesa è utile. Inoltre, appena rientrati a casa sarebbe bene riporre subito in frigo o freezer gli alimenti più delicati.