In estate abbiamo sempre voglia di piatti freschi, leggeri e veloci da preparare. Tra le tante proposte, l’insalata di pesche è una delle più creative e gustose. Dolce e salata allo stesso tempo, unisce frutta di stagione, verdure croccanti e ingredienti che regalano un tocco di originalità. È perfetta come antipasto, contorno sfizioso o piatto unico nelle giornate più calde. Come si prepara l'insalata di pesche? Ecco la ricetta da provare.
Prima di "andare ai fornelli" (anche se non serviranno per questo piatto, ma è solo un modo di dire), possiamo anche scoprire 5 idee per insalate di frutta golose da alternare a quella a base di pesche.
Preparazione
Per prima cosa laviamo bene le pesche e tagliamole a spicchi sottili senza eliminare la buccia, che dona colore e consistenza. Sistemiamo, poi, in una ciotola capiente la rucola lavata e ben asciugata, insieme ai pomodorini tagliati a spicchi. Aggiungiamo le pesche, il formaggio sbriciolato o a cubetti e la frutta secca leggermente tostata in padella.
Condiamo il tutto con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, pepe nero macinato al momento e un tocco di limone che esalterà la freschezza del piatto. Mescoliamo delicatamente e serviamo subito. Possiamo anche provare, di volta in volta, nuovi dressing per condire questa insalata di frutta davvero molto gustosa, che lascerà tutti i nostri ospiti letteralmente senza parole. Bella da vedere e buona da mangiare, appaga la vista e anche il palato.
Sono diverse le varianti che possiamo provare, semplicemente aggiungendo altri ingredienti:
- Con cereali: aggiungiamo farro o orzo lessato per trasformarla in un piatto unico nutriente.
- Gourmet: un filo di miele o qualche goccia di aceto balsamico regala un sapore più ricco.
- Vegana: sostituiamo il formaggio con cubetti di tofu marinato e frutta secca in abbondanza.
- Golosa: chi ama i contrasti più intensi può aggiungere prosciutto crudo, bresaola o avocado.