Le zucchine al vapore sono un contorno perfetto per ogni occasione. Sono semplici da preparare, con facilità e con pochi ingredienti, per ottenere un piatto da leccarsi i baffi, che sia anche sano, però. Scopriamo insieme come si cuociono le zucchine al vapore e come servirle in tavola per portare nel piatto tanto sapore e tanta salute.
Le zucchine sono ricche di potassio, acido folico e vitamina C, fondamentali per la nostra salute. Cuocendole al vapore, possiamo mantenere inalterati i valori nutrizionali di un contorno che si sposa bene con secondi piatti a base di carne o di pesce. La cottura al vapore le rende morbide, ma croccanti al tempo stesso, con una consistenza che è davvero ottima.
Preparazione
Laviamo con cura le zucchine, asciughiamole ed eliminiamo le estremità. Tagliamo le zucchine a rondelle spesse circa 5 millimetri.
Mettiamo le zucchine in un cestello adeguato per la cottura al vapore. Versiamo un po' di acqua in una pentola adatta al cestello e mettiamola sul fuoco per farla bollire. Solamente quando sarà in ebollizione potremo sistemare sopra il cestello.
Copriamo le zucchine con un coperchio e lasciamo cuocere per un quarto d'ora circa, a fiamma bassa.
Prepariamo intanto il condimento. Mescoliamo l'olio extravergine di oliva con il succo del limone, aggiungendo poi il timo sfogliato, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescoliamo con cura.
Quando le zucchine si sono ammorbidite, togliamole dalla pentola, mettiamole nel piatto di portata e condiamole con l'emulsione precedentemente preparata. Possiamo servirle calde, tiepide e anche fredde.
Possiamo anche conservarle in frigo per un paio di giorni, avendo cura di sistemarle in un contenitore con chiusura ermetica.
Condividi