VACANZE
Quando tuo figlio va in vacanza con il tuo ex (e la sua nuova fidanzata)

Se avevate ancora qualche dubbio all'idea di partire per un bel viaggio (nel timore che il cambiamento d'abitudini, luoghi e amici potesse non piacere ai figli) rilassatevi pure, anzi, correte a prenotare una vacanza. I dati Istat lo dicono chiaramente: l'anno scorso i baby-viaggiatori sono stati il 59% degli adolescenti italiani: quasi sei milioni di ragazzini che hanno seguito felici i genitori su e giù per il mondo.
In netto aumento anche i piccoli turisti, magari non così globe trotter come la categoria precedente, ma amanti in ogni caso delle vacanze. Reggono bene le situazioni "tradizionali" come i villaggi-vacanze, con tutto l'occorrente per intrattenere bambini e adolescenti. Piacciono (sia a mamma e papà che ai figli) le situazioni in stile Familienhotels (istituzione tipica dell'Alto Adige). Ma soprattutto agli under 14 piacciono moltissimo i parchi. A tema, acquatici, bio, zoologici, la scelta è davvero vasta.
E assai apprezzati sono anche i giardini, i castelli, le riserve naturali, le fattorie didattiche. Proprio perché questi sono gli anni dell'avventura, della scoperta e della conoscenza, a essere sommamente desiderati sono luoghi che uniscono al relax e alla vacanza la possibilità di imparare qualcosa e stupirsi. Se poi siete ancora indecisi sulla scelta della meta per tutta la famiglia, potete far tesoro degli ultimi dati messi a disposizione dall'Osservatorio sul turismo giovanile: ai ragazzi piace la vacanza all'insegna dell'azione.
Meta più ambita, il mare. Seguita subito dopo da parchi a tema e di divertimento, e settimane ecologiche. Infine, si piazza bene la vacanza in bicicletta. Tutti insieme a pedalare, godendosi il paesaggio e l'unità familiare.