Ecco come riparare un vaso di terracotta in poche mosse: i consigli per aggiustarlo con il fai da te
        
        
        
            
            Vuoi 
riparare un
 vaso di 
terracotta che si è rotto o presenta delle crepe, per continuare a usarlo per coltivare le tue piante, o anche per arredare la casa, o magari per rinnovarlo e riciclarlo come oggetto decorativo: vediamo come aggiustarlo e incollare i cocci con il 
fai da te.      
Come riparare un vaso di terracotta con il fai da te Ecco gli step per aggiustare il 
vaso e le 
crepe:    
- La prima cosa da fare è pulire il vaso e le parti rotte: puoi spazzolarle con una spazzola o pulirle con un pennello, lavarle con acqua e sapone di Marsiglia e farle asciugare alla perfezione.
- Se serve, fai una carteggiatura leggerissima. 
- Se occorre, prova ad allargare leggermente e con molta delicatezza le eventuali crepe, per poter applicare il prodotto. 
- Per aggiustare il vaso, applica un prodotto per incollare la terracotta come un adesivo epossidico in tubetto o in pasta. 
- In base alle istruzioni, potresti dover miscelare due componenti della colla e stendere il prodotto sulle superfici da attaccare, dunque leggi le istruzioni e fai riposare il prodotto per il tempo indicato. 
- In alternativa, valuta di prendere una pasta epossidica idonea alla terracotta. Dunque, taglia un pezzo di pasta, lo modelli e lo metti sulla zona del vaso rotta. Anche in questo caso, segui le indicazioni e i tempi delle istruzioni. 
- Al limite, per favorire l'incollaggio potresti avvolgere il vaso e l’area riparata con un pezzo di spago e toglierlo dopo il tempo di asciugatura.
- Se non hai il prodotto o vuoi fare una riparazione provvisoria, cerca di tenere insieme i pezzi con il fil di ferro. 
   Per un tocco creativo, potresti far risaltare le crepe con l’arte del 
Kintsugi. In generale, procedi con 
cautela e prendi un buon prodotto non tossico.    E se proprio il vaso è ridotto in mille cocci e non ti va di aggiustarlo, considera che potresti anche
 riciclare i pezzi per metterli sul
 fondo dei vasi e coprire il foro di drenaggio.