
Come pulire le foglie delle piante d’appartamento? L’operazione è davvero facile e hai bisogno di un solo elemento.
La pulizia è importante non solo per vederle belle e lucide, ma per la stessa vitalità delle piante indoor.
Come pulire le foglie lisce
Basta un panno inumidito con acqua, preferibilmente demineralizzata ovvero non calcarea. Dunque, puoi utilizzare:
Per le foglie spesse, puoi usare anche una spugna. Per quelle delle piante indoor piccole, puoi immergerle localmente nell’acqua non fredda e scuoterle per rimuoverla.
Ma attenzione a non posizionare la pianta con le foglie bagnate sotto il sole: potrebbero bruciarsi.
Un’altra accortezza è pulire entrambi i lati delle foglie.
Come pulire le foglie pelose
Per le piante d’appartamento che presentano questa tipologia di foglia, non usare l’acqua. Quindi, ricorri solo a un pennello che, a prescindere dal tipo di foglia, è utile quando ci sono incavi o parti difficilmente raggiungibili con il panno.
Pulire le foglie delle piante d’appartamento: ecco perché
Quando si tratta di togliere la polvere dalle amiche verdi, pensiamo subito alla bellezza e alla lucentezza. Ma la pulizia è importante anche perché la polvere e la sporcizia possono tappare gli stomi, ovvero le aperture che si trovano sulle foglie e che consentono la respirazione, quindi la fotosintesi, e la traspirazione.
Inoltre, approfitta della pulizia per eliminare le foglie morte e secche e controllare l’eventuale presenza di animaletti, infezioni e problemi della pianta.
Queste le indicazioni generali per pulire le foglie delle piante d’appartamento. Puoi fare delle prove su piccoli punti, anche per l’acqua proveniente dalle fonti viste prima, e informarti sulle esigenze di pulizia della specifica pianta.