
Mangiare al ristorante può essere molto piacevole ma non è sempre una scelta sana. Un pasto cucinato in casa è meglio per la tua salute, soprattutto se vuoi mantenere la linea. Il 92% dei pasti da ristoranti ha più calorie rispetto alla quantità raccomandata per la persona media. E sebbene non tutte le calorie siano uguali, molti di questi pasti contengono anche porzioni extra di grassi, sodio e zucchero.
Se stai cercando di proteggere la tua linea, devi anche sapere che cosa vuoi o puoi mangiare. Entra quindi in un ristorante che le idee chiare e non lasciarti influenzare. Fai poi attenzione alle trappole nascoste: pensi che un’insalata sia sempre la scelta sicura? Dipende dai condimenti. Potrebbe superare le 1.000 calorie se è già condita. Chiedi sempre di poter aggiungere olio e sale da sola, ed evita le creme.
Leggi attentamente il menu: focalizzati su termini come "al forno", "al vapore", "arrostito", "alla griglia", "alla brace", "scottato" e "leggermente saltato". D'altra parte, evita i piatti che dicono “ricco", "cremoso", "croccante", "tempura" o "fritto".
Non arrivare mai a tavola affamato: fai degli spuntini, molto light, a metà mattina e metà pomeriggio. E, ovviamente, concediti qualcosa di buono. Se stai morendo dalla voglia di un pezzo di torta al cioccolato a fine serata, non ti resta che evitare di bere un cocktail. Mangiare sano significa equilibrio, moderazione e consapevolezza.