In estate, con l'aumento delle temperature, il nostro corpo ha bisogno di un'alimentazione diversa per mantenersi idratato, leggero e pieno di energia. L'obiettivo è consumare cibi freschi e ricchi d'acqua che non appesantiscano la digestione.
Frutta e Verdura di Stagione
Sono la base dell'alimentazione estiva. Ricche di acqua, vitamine, minerali e fibre, aiutano a mantenere il corpo idratato e a reintegrare i sali minerali persi con il sudore.
- Frutta: anguria, melone, pesche, albicocche, fragole e ciliegie sono perfette per spuntini rinfrescanti.
- Verdura: pomodori, cetrioli, lattuga, zucchine e peperoni possono essere consumati crudi in insalata, mantenendo intatte tutte le loro proprietà.
Cibi leggeri e freschi
Evita i pasti pesanti che richiedono una digestione lunga. Opta per piatti che si preparano velocemente e si possono consumare a temperatura ambiente.
- Insalate di riso, pasta fredda o farro.
- Zuppe fredde: come il gazpacho o la vellutata di zucchine.
- Piatti unici: un'insalata ricca con tonno o mozzarella, o una bowl di verdure e legumi.
Proteine magre
Scegli fonti proteiche che non appesantiscano.
- Pesce: prediligi quello alla griglia, al forno o al vapore.
- Carni bianche: pollo e tacchino, sempre cucinate in modo leggero.
- Legumi: ceci, lenticchie e fagioli, perfetti per arricchire le insalate.
L'idratazione è la chiave
Bere acqua è fondamentale, ma puoi integrare i liquidi anche in altri modi.
- Acqua: bevi regolarmente durante il giorno, anche se non senti la sete.
- Tisane fredde: scegli tisane alla menta, al limone o alla camomilla, da lasciare raffreddare in frigorifero.
- Acqua aromatizzata: aggiungi fettine di limone, cetriolo, zenzero o erbe aromatiche come la menta all'acqua per renderla più gustosa.
Cosa limitare
Per non affaticare il corpo, cerca di limitare alcuni alimenti e bevande:
- Cibi fritti e grassi: richiedono molta energia per essere digeriti.
- Salse ricche e condimenti pesanti: meglio preferire olio extravergine d'oliva e limone.
- Alcolici: l'alcol può aumentare la disidratazione, quindi bevi con moderazione.