Le piante sono vive. È un concetto molto banale ma è quello che ci serve per capire alcuni meccanismi. Ogni volta che sposti una pianta, la pianta è stressata. Rimane stressata fino a quando non si “ambienta” nella nuova posizione. Può succedere che la tua pianta una volta adattata, invece, di prosperare, volga verso il declino.
Perché non cresce e non si adatta? È sempre scoraggiante. Se vedi che le foglie ingialliscono e cadono o si perdono i rami, è probabilmente che la tua pianta stia rifiutando la nuova condizione. Talvolta, non riescono a stabilirsi per molte ragioni, tra cui malattie e parassiti. In genere, non crescono dopo il trapianto a causa di passi falsi nella semina o di cure culturali dopo la semina: un buco o un vaso troppo piccolo, troppa acqua o troppo poca.
Come si previene il problema? Se capisci perché le piante non riescono a stabilirsi, di solito puoi prevenire questo triste risultato. Prima di trapiantare, assicurati di aver scelto la soluzione migliore per la tua pianta. Alcune richiedono il sole pieno, altre sole parziale e alcune preferiscono l' ombra.
Devi poi prevedere o un grande buco nel terreno o un vado importante, in modo che le radici possano crescere. Posiziona la pianta nel foro alla profondità corretta e ricordati di annaffiarla regolarmente nei giorni successivi al travaso, così da mantenere umido il terreno. Continua questa pratica per diversi mesi. Fai attenzione se il terreno è pesante come l' argilla. In tal caso, troppa acqua può far marcire le radici.
Condividi