Ecco come coltivare la menta: 9 consigli utili per la coltivazione in vaso, nell’orto e nel giardino e un dettaglio a cui fare attenzione
Prima o poi ci capita di avere la curiosità su
come coltivare la menta, perché questa erba aromatica e officinale ha un aroma davvero potente, per le nostre ricette, i cocktail, le tisane e gli altri preparati che possono sfruttare le sue
proprietà. La coltivazione è
facile,
le varietà sono tante, tra queste ricordiamo la
menta banana, la
menta cioccolato, la
menta arancio. Ma dobbiamo fare
attenzione a un dettaglio se non vogliamo ritrovarci con una sorpresa nei vasi sul balcone o in giardino o nell'orto in piena terra.
Come coltivare la menta: 9 consigli utili 1) Il dettaglio a cui dobbiamo fare attenzione è il fatto che la menta
si riproduce molto facilmente e, quindi, possiamo ritrovarla dappertutto! Perciò, in
vaso, coltiva
solo la menta, senza piantarla insieme ad altre piante nello stesso contenitore.
2) E se la coltivi in
giardino o nell'orto? Potresti valutare di
mettere nella terra il vaso o creare una sorta di bordatura
sotto terra con dei
divisori.
3) Per coltivare la menta, considera che potresti posizionarla sia in punti ombreggiati sia in punti
soleggiati, ma sembra che questi ultimi tendano a favorire l'aroma.
4) Per scegliere dove posizionare la menta, potresti anche valutare gli
effetti che può avere sulle altre piante. Ad esempio, la menta tende a tenere lontane le pulci di terra e le lumache, inoltre sembra che possa conferire un sapore diverso ai frutti degli alberi.
5) Se vuoi coltivare la menta in vaso, prendi un
contenitore abbastanza grande e inserisci il terreno dopo aver preparato il fondo con l'argilla espansa.
6) Per la coltivazione, non far mancare il
concime organico da apportare ogni anno. In generale, per la menta, puoi usare un terreno ricco.
7) Quando annaffi la menta,
non bagnare le foglie.
8) Verso la fine dell'estate, puoi vedere le foglie che cominciano a ingiallire, ma non ti preoccupare: tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera,
accorcia gli steli fino alla base, così dovresti vedere i nuovi germogli a primavera!
9) Per
moltiplicare la menta, sfrutta i suoi stoloni procedendo con la moltiplicazione in primavera o in autunno.