
Alzi la mano chi sa mettere bene e senza fare troppe smorfie il collirio per gli occhi. Si tratta di un rimedio spesso utilizzato per malattie oculari o semplicemente per dare sollievo in caso di irritazione o magari di allergia. A base di sostante naturali o medicinali, il collirio, disponibile in fiale monodose o in flaconi unici da dosare, non è così facile da mettere negli occhi come si potrebbe pensare. Come applicare bene il collirio senza sprecare troppo liquido nell'applicazione?
Gli esperti consigliano di usare il collirio, anche se naturale, solo in caso di effettivo bisogno e sotto lo stretto controllo medico. Se ne usiamo troppo, infatti, potremmo causare più danni che benefici ai nostri occhi, irritandoli e rendendoli secchi. Se il medico o il farmacista ti hanno consigliato di applicarlo, segui bene le loro indicazioni e poi procedi step by step con i nostri consigli utili:
Ricordati poi di seguire con cura le istruzioni di conservazione del collirio: alcuni, una volta aperti, vanno infatti conservati in frigorifero. Se devi applicare il collirio a un’altra persona, ricordati di seguire le stesse indicazioni. Con i bambini potrebbe essere più difficoltoso: trova il modo di intrattenerli o calmarli durantel’applicazione.