I vestiti nuovi brillano sempre un po' di più di quelli che abbiamo appesi nell'armadio: spesso sono perfettamente stirati, senza macchie e implorano di essere indossati. Buttare in lavatrice un capo nuovo appena acquistato e seguire le istruzioni di lavaggio prima di indossare un capo dall'aspetto perfettamente pulito può sembrare uno spreco, quindi è giusto chiedersi: è davvero necessario? Lavare i vestiti nuovi (e la biancheria per la casa) prima di usarli è più che una buona idea: è essenziale.
Perché lavare i capi nuovi?
I vestiti sono trattati con sostanze chimiche aggressive. Durante il processo di produzione, i capi vengono trattati per molteplici motivi, tra cui migliorarne l'aspetto e la sensazione al tatto, rendere il tessuto più ricettivo a tinture e colori e conferire proprietà speciali come la resistenza ai raggi UVA/UVB o l'idrorepellenza. Questi processi (e altri) rientrano nel concetto di finissaggio tessile e comportano il trattamento dei capi con sostanze chimiche. Anche se non si è necessariamente sensibili a questi composti, è una buona idea lavare i vestiti nuovi almeno una volta prima di indossarli, poiché le sostanze chimiche presenti nei nuovi indumenti sono oggettivamente dannose per la pelle e possono causare sfoghi cutanei inaspettati o altri problemi cutanei a chiunque, allergico o meno.
Polvere e forfora possono persistere sui vestiti nuovi. È importante lavare i vestiti nuovi prima di indossarli per rimuovere eventuali allergeni, polvere e forfora accumulati durante il trasporto dal produttore a casa. Dato che i vestiti sono a contatto con la pelle tutto il giorno, è meglio assicurarsi di aver rimosso questo tipo di potenziali irritanti e allergeni lavandoli con un detersivo delicato e ipoallergenico.
Altre persone li hanno provati. Che l'indumento sia stato acquistato in negozio o online, è possibile che un altro consumatore lo abbia provato o comunque maneggiato. Tieni presente che germi e virus non si diffondono facilmente sugli indumenti, ma esiste comunque il rischio di trasmissione da un capo all'utente. Inoltre, fluidi corporei come sudore o residui di trucco possono annidarsi anche su indumenti nuovi, anche se il capo sembra perfettamente pulito e pronto da indossare.
Gli asciugamani e le lenzuola devono essere lavati prima di essere utilizzati. Quando gli asciugamani vengono prodotti, vengono rifiniti con uno speciale rivestimento che li rende morbidi al tatto mentre sono sullo scaffale del negozio o appena tirati fuori dalla scatola. Gli asciugamani devono essere lavati più volte affinché il rivestimento venga rimosso completamente. Solo allora un asciugamano sarà 'rodato' al massimo della sua morbidezza e assorbenza.