A volte succede di dimenticarti il bucato in lavatrice. Ma quanto tempo è troppo lungo per lasciare un carico bagnato chiuso nel tuo elettrodomestico? Ed è davvero così grave dimenticare ogni tanto un carico di bucato fresco?
Rischi del bucato bagnato in lavatrice
Se lasci il bucato in lavatrice troppo a lungo, quello che succederà è che si formeranno muffe e funghi e i tuoi vestiti avranno un cattivo odore. Un fattore importante da considerare è se si è lasciato l'oblò della lavatrice aperto o chiuso. Uno sportello aperto consentirà il flusso d'aria, la ventilazione e i vestiti potrebbero persino asciugarsi un po' se si vive in un clima caldo. Se lo sportello fosse chiuso, l'umidità nell'aria e nei vestiti non evaporerebbe, quindi gli odori rimarrebbero intrappolati nel bucato.
Quando va rilavato?
Lasciare il bucato in lavatrice per qualche ora è accettabile, ma si consiglia di non farlo per tutta la notte. Il bucato dovrebbe essere tolto dalla lavatrice entro 30 minuti o un'ora dalla fine del ciclo. Se si supera questo lasso di tempo, l'umidità combinata con l'aria stagnante dà la possibilità a muffe e batteri che causano cattivi odori di proliferare, cosa piuttosto comune per tessuti naturali come cotone o lino.
Tieni presente che alcuni capi, soprattutto i tessuti più spessi, tendono a emanare cattivi odori dopo il lavaggio perché non c'è sufficiente circolazione d'aria o spazio tra le fibre, quindi l'umidità ha più difficoltà a evaporare. Se vuoi andare sul sicuro, è consigliabile impostare una sveglia e mettere i vestiti bagnati nell'asciugatrice o nello stendino non appena il lavaggio è terminato, ma se per sbaglio li lasci dentro la lavatrice per qualche ora, non dovrebbe essere la fine del mondo.