Portare la natura dentro casa non è solo una tendenza estetica, ma un modo concreto per migliorare il benessere quotidiano. Le pareti verdi indoor permettono di introdurre il verde negli ambienti domestici o lavorativi, trasformando superfici spoglie in scenari vivi e dinamici.
Non si tratta solo di decorazione, ma di un sistema che contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, l’umore e persino l’acustica degli spazi. Vediamo insieme i motivi per sceglierla e come realizzarla.
Perché sceglierla
Una parete verde indoor è una struttura verticale ricoperta da piante vive. Può occupare un’intera parete o solo una sua porzione, a seconda dello spazio disponibile e del progetto.
Le piante non vengono semplicemente appoggiate, ma inserite in tasche, supporti o vasi integrati in una struttura verticale che ne consente la crescita corretta. Scegliere una parete verde per gli interni porta numerosi benefici.
In primo luogo, contribuisce a purificare l’aria. In secondo luogo, riduce lo stress visivo. Il colore verde, per sua natura, ha un effetto calmante e aiuta a ritrovare concentrazione e serenità. Infine migliora l’isolamento acustico, contribuendo a creare un ambiente più silenzioso e confortevole.
Come realizzarla
Il procedimento parte dalla scelta delle piante. Bisogna in questo caso tenere in considerazione l’esposizione alla luce, il grado di umidità dell’ambiente e la manutenzione che si intende dedicare alla parete.
Tra le specie più adatte per interni si trovano:
-Pothos: resistente e con una crescita veloce
-Felci: ideali per ambienti umidi come il bagno
-Sansevieria: tollera bene la scarsità di luce
-Fittonia: decorativa e compatta
-Peperomia: perfetta per chi cerca varietà di forme e colori
Una volta scelte le piante, il primo passo consiste nello scegliere il punto della casa dove installare la parete. A quel punto optare per uno tra i seguenti approcci:
- usare una struttura fai da te con griglie, pallet o tasche in feltro da appendere al muro.
- usare un kit preassemblato acquistabile nei negozi di giardinaggio o online.
- far progettare la parete da professionisti.