Il caldo estivo può essere soffocante, soprattutto per chi vive in città. Come rinfrescare la casa? È importante ricordare che l'elevato consumo energetico associato al raffreddamento delle case in estate contribuisce alle emissioni di gas serra e al riscaldamento globale. Esistono quindi dei consigli più ecologici:
- Chiudi le tende
Tieni le persiane chiuse, soprattutto sulle finestre esposte a nord e a ovest, per rinfrescare notevolmente la casa. Meglio ancora, investi in tende oscuranti per proteggere la casa dal sole cocente dell'estate.
- Blocca il calore
Impedire al calore di entrare in casa significa innanzitutto spendere meno per il raffrescamento. Proteggi finestre e pareti con rivestimenti esterni, come tapparelle, tende da sole o grandi piante in vaso. Pianta alberi a foglie caduche che facciano ombra sulla casa in estate, ma che lascino comunque passare il sole in inverno.
- Regola i ventilatori a soffitto
A volte potresti pensare che i ventilatori a soffitto spingano semplicemente l'aria calda in casa invece di raffreddarla. Beh, non ti sbagli: i ventilatori che non ruotano in senso antiorario potrebbero fare proprio questo! Imposta i ventilatori a soffitto in modo che ruotino in senso antiorario in estate per spingere l'aria verso il basso, contribuendo a creare un effetto rinfrescante, e in senso orario in inverno per aspirare l'aria fresca.
- Chiudi le porte
Chiudi le porte delle stanze che non usi per mantenere l'aria fresca dove ne hai più bisogno.
- Uscire la sera
Chiudere le finestre e restare in casa può essere un'ottima idea durante il giorno, ma quando la sera fa più fresco potresti voler aprire la casa per rinfrescarla in modo naturale. Assicurati solo di chiudere a chiave durante la notte!