Ogni giorno quante lavatrici facciamo? C'è chi ne fa di più e chi ne fa di meno, a seconda della mole di bucato da sistemare e da altre varianti. Lavare i vestiti è un gesto quotidiano che ci sembra semplice e banale, ma spesso non ci si rende conto di quanta energia possa consumare una lavatrice. Per fortuna, esistono strategie semplici per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare sulla bolletta e ottenere comunque un bucato pulito e profumato.
Ci sono piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza. Lavare i vestiti in modo sostenibile non significa rinunciare alla pulizia, ma scegliere soluzioni intelligenti e rispettose dell’ambiente. Ecco come fare per lavare i vestiti e risparmiare energia: l'ambiente ringrazia e anche il portafoglio è felice.
- Scegliere temperature basse: molti capi si lavano perfettamente anche a 30°C o 40°C. Le alte temperature non sempre sono necessarie, anzi: spesso usurano i tessuti e consumano di più. Le eccezioni? Lenzuola, asciugamani o capi molto sporchi.
- Usare programmi eco: quasi tutte le lavatrici moderne hanno un’opzione “eco” o a basso consumo. Questi cicli durano un po’ di più, ma usano meno acqua ed energia. Ideali per i lavaggi di tutti i giorni.
- Lavare a pieno carico: far partire la lavatrice solo quando è piena evita sprechi. Se il carico è troppo piccolo, conviene aspettare o unire capi compatibili per colore e tessuto. In alternativa, usare l’opzione “mezzo carico” se presente.
- Evitare il prelavaggio: il prelavaggio consuma molta più acqua e corrente. Nella maggior parte dei casi, non è necessario. Basta trattare le macchie a mano prima di mettere il capo in lavatrice.
- Centrifuga sì, ma con misura: una buona centrifuga riduce i tempi di asciugatura, ma scegliere una velocità media (800-1000 giri) è più delicato sui tessuti e consuma meno. Con meno giri di centrifuga, inoltre, i capi escono meno stropicciati e sarà più facile una volta asciutti all'aria aperta evitare di usare il ferro da stiro.
- Attenzione all’orario: a seconda del proprio piano tariffario, usare gli elettrodomestici nelle fasce orarie serali o nel weekend potrebbe permettere di risparmiare grazie a tariffe più basse. Programmare il lavaggio nelle ore giuste fa bene anche al portafoglio.